Hmm, sto provando con la modifica manuale del file /etc/fstab (non capisco a che serva mettere un tool se poi non funziona) ma ho dei problemi con kwrite: non me lo fa aprire come root. Quando usavo Gnome mi bastava dare "sudo gedit" e da root aprivo e modificato quel che volevo, con kwrite non me lo fa, nemmeno se prima do "su" e poi provo ad avviare l'applicazione (ma se installo Gedit ci sono problemi di compatibilità? Perchè se no taglio la testa al toro).
Inoltre ho altri 2 quesiti:
4)È possibile modificare le dimensioni delle icone nel menù principale? Premesso che non mi piace l'avviatore di applicazioni di KDE (nemmeno l'altro disponibile, Camelot), se fosse possibile ridurre le dimensioni di testo ed icone nei menù non dovrei sempre cambiare 60 schede per trovare quel che mi serve (più che altro è abbastanza inutile la scheda dei preferiti perchè tanto ce ne entrano pochissimi)
5)(questa domanda è extra al topic, ma ormai chiedo lo stesso

) Sapete mica se c'è qualche buon applicazione per compilare/debuggare in F#? Perchè ovviamente la M$ non si scomoda a fare Visual Studio per Linux ed a me farebbe comodo (l'emulazione raramente mi da buoni frutti).
EDIT: Per il punto 5 ho scoperto che con Mono si può programmare in F# solo che non ci riesco. Ho scaricato il pacchetto di F# e l'ho installato ma su Mono continuo a non vedere opzioni per F#. Sapete aiutarmi?
EDIT2: in kwrite mi sapete dire se è possibile installare un plug-in perchè evidenzi le parentesi corrisponenti? E se da qualche parte c'è lo schema di colori usato da gedit? (lo so, sarebbe più facile installare direttamente gedit, ma dato che non so se potrebbe creare problemi in funzione del fatto che è per Gnome mi devo adattare

)