
Salve
Comnicio questa discussione perchè non mi sembra che sui forum sabayon ci sia, altrimenti la sposterete nel thread giusto, vero?
Dalle mie ricerche sul web mi sono imbattuto in una sola

In effetti questa può essere paragonata alla modalità provvisoria di windows?
Se si, per attivarla si segue una procedura standard per tutte le distro linux?
Riguardo ad ubuntu si attivava tenendo prebuto il tasto shift sinistro subito dopo la schermata del post, finquando non veniva caricato il grub. O magari dipende dalle versioni di grub stesso? Se non ricordo, mi sembra addirittura che in altra sede detta modalità si potesse avviare premendo il tasto esc dopo la schermata del post...

Sareste inoltre così gentili da spiearmi le funzioni più imortanti della stessa, utilissime in caso di "avviamento fallito"?
Inoltre, esiste una guida sui codesto/i forum(s) ove si spirge, in caso di aggiornamento ad una versione del kernel + recente, in caso di blocco all'avvio del sistema, come rimuovere la vers. kernel che dà problemi, utilizzando la suddetta modalità? (testuale, suppongo...)