Zeroh wrote:elvis wrote:C'è una cosa che non ho capito. Sei assolutamente sicuro che disabilitando lo
UEFI boot non si risolve il tuo problema? Googlando sembra che sugli asus n56 basta questo semplice passaggio per installare una qualsiasi distribuzione linux. E in teoria dovrebbe valere per qualsiasi pc con UEFI, altrimenti c'è da preoccuparsi sul serio

Se vado sul BIOS, seleziono "EFI Boot" e metto "disabled" è disabilitato no?
Non necessariamente. Per prima cosa il BIOS è una cosa, e UEFI è un'altra.
Il BIOS non fa altro che passare il controllo al codice presente nel MBR del disco primario del sistema.
UEFI al contrario non è in grado di fare questa operazione "elementare". Ma richiede la sua brava UEFI partition e tutto il resto.
ASUS sulle sue recenti schede madri (quindi anche quelle dei portatili n56), fornisce una sua implementazione chiamata
Asus EFI BIOS Utility. Da quello che ho capito, qui dentro c'è sia un classico BIOS che una implementazione UEFI. Teoricamente dovresti poter disabilitare (almeno) lo UEFI boot per lasciare questo compito al classico BIOS. E se così fosse dovresti tranquillamente poter bootare il tuo bel disco con Partizioni MBR+Sabayon+Windows.
Io ti consiglierei di spulciarti per bene la tua versione dell'Asus EFI BIOS Utility, e scovare tutte le possibili opzioni. E magari se riesci a postare qualche foto non sarebbe male, cosa vediamo di capire se la mia teoria è corretta.
EDIT: come non detto, il wiki di gentoo mi ha subito smentito:
The most sophisticated EFI implementations are built using non-BIOS hardware initialization code, UEFI features, and a flashy GUI for adjusting firmware settings. Examples include Asus' "UEFI BIOS" and MSI's "Click BIOS." Although these have "BIOS" in their names, they are not technically BIOSes, but retain that term so as to avoid confusion to the average user. From a performance perspective, these implementations don't differ from the previous type, but manufacturers want to advertize their products' GUIs and have adopted "UEFI" terminology to emphasize this new feature. Note that the GUI is not a requirement of EFI or UEFI.
In pratica l'Asus EFI BIOS, nonostante il nome, NON ha nulla a che vedere con il vecchio BIOS. Più semplicemente lavora a un livello superiore? Boh, questa è una cosa che ancora non ho capito. Immagini come questa valgono per tutte le implementazioni? Di nuovo, boh
